top of page
Cerca


Tonno Zero grassi: quando lo 0 non è 0
Dopo la pausa estiva voglio condividere con voi una riflessione su un prodotto light che da qualche tempo circola nei supermercati. Si...

Dott. Lucio Catalano
7 set 2020Tempo di lettura: 2 min
235 visualizzazioni
0 commenti


Tè verde negli integratori: è veramente innocuo?
Oggi esistono in commercio moltissimi integratori a base di tè verde, con presunte proprietà “disintossicanti” e/o dimagranti. Gli...

Dott. Lucio Catalano
5 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
52 visualizzazioni
0 commenti


L'inganno della marmellata grassa e dello yogurt light
Molto spesso, nell'ambito della mia attività, mi capita di ricevere domande del tipo “ma questa marmellata è grassa?” oppure “ho...

Dott. Lucio Catalano
19 giu 2019Tempo di lettura: 3 min
578 visualizzazioni
0 commenti


Integratori proteici: sono davvero utili?
Internet e ambienti sportivi amatoriali, specie in questo periodo pre-estivo, sono letteralmente bombardati da pubblicità di integratori...

Dott. Lucio Catalano
23 apr 2019Tempo di lettura: 3 min
227 visualizzazioni
0 commenti


Pomodoro ed etichette: le ultime novità
C’è una piccola novità in arrivo per quanto riguarda le etichette degli alimenti contenenti pomodoro. Fino a ieri, un prodotto lavorato e...

Dott. Lucio Catalano
22 ott 2018Tempo di lettura: 2 min
37 visualizzazioni
0 commenti


Le patate NON contengono lattosio!
Qualche giorno fa un’amica mi ha rivolto una domanda particolare: “Le patate contengono lattosio? Perché il medico di famiglia le ha...

Dott. Lucio Catalano
9 lug 2018Tempo di lettura: 2 min
2010 visualizzazioni
0 commenti


Oli vegetali alternativi: l'olio di colza
Nell'ambito dell’analisi degli oli usati nell'industria alimentare, oggi esaminiamo l’olio di colza. Si tratta di un olio vegetale...

Dott. Lucio Catalano
20 giu 2018Tempo di lettura: 2 min
635 visualizzazioni
0 commenti


Oli vegetali alternativi: l'olio di cotone
Leggendo nelle etichette di vari prodotti alimentari oggi si possono trovare tra gli ingredienti vari tipi di oli vegetali, alcuni...

Dott. Lucio Catalano
29 mag 2018Tempo di lettura: 2 min
750 visualizzazioni
0 commenti


Pesto al basilico industriale: seconda puntata
Sulla scia del post di qualche settimana fa, quando oggi sono andato a fare la spesa, ho dato un occhiata al banco frigo dove si possono...

Dott. Lucio Catalano
22 mag 2018Tempo di lettura: 2 min
253 visualizzazioni
0 commenti


Pesto al basilico Barilla: cosa nasconde l'etichetta?
Oggi andando a fare la spesa ho notato questo vasetto di pesto al basilico. La sua etichetta recita: “Basilico italiano, naturalmente...

Dott. Lucio Catalano
18 apr 2018Tempo di lettura: 2 min
1908 visualizzazioni
0 commenti


Come leggere le etichette del pane in busta
Qualche giorno fa una paziente mi ha chiesto delucidazioni sul pane imbustato che si può trovare nei supermercati e in particolare, di...

Dott. Lucio Catalano
23 feb 2018Tempo di lettura: 2 min
258 visualizzazioni
0 commenti


Uova al Fipronil: c'è da preoccuparsi?
In questi giorni diversi pazienti mi hanno chiesto delucidazioni sulla “storia” delle uova contaminate dal Fipronil. Facciamo un po’ di...

Dott. Lucio Catalano
4 set 2017Tempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni
0 commenti


Tonno in scatola e zone FAO: cosa è vero e cosa è una bufala?
Nei giorni scorsi mi è capitato di leggere su alcune pagine amatoriali che parlano di sana alimentazione, delle affermazioni assolutiste...

Dott. Lucio Catalano
17 lug 2017Tempo di lettura: 2 min
2185 visualizzazioni
0 commenti


Carne separata meccanicamente: meglio evitarla
Würstel, Spam (la carne rosea e compatta contenuta in scatole generalmente rettangolari), crocchette di pollo, vari preparati a base di...

Dott. Lucio Catalano
1 mag 2017Tempo di lettura: 3 min
1409 visualizzazioni
0 commenti


Succhi di frutta industriali: sono davvero più sani delle bibite gassate?
Ormai si sa che il consumo eccessivo di dolci e bevande zuccherate è estremamente nocivo per la salute; inoltre, tutte queste bevande ci...

Dott. Lucio Catalano
17 apr 2016Tempo di lettura: 2 min
453 visualizzazioni
0 commenti


Cosa significano DOP, IGP e STG?
Chissà quante volte vi sarà capitato di assaggiare o acquistare un particolare formaggio DOP o qualche prodotto con il bollino IGP o STG....

Dott. Lucio Catalano
21 ott 2015Tempo di lettura: 2 min
36 visualizzazioni
0 commenti


Additivi chimici per uso alimentare: fanno davvero male?
Oggi vorrei trattare da un punto di vista un po’ diverso, un argomento a lungo dibattuto: gli additivi chimici per uso alimentare. ...

Dott. Lucio Catalano
27 lug 2015Tempo di lettura: 2 min
48 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page