Polpette vegetariane
- Dott. Lucio Catalano
- 16 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Avete un amico vegetariano a cena? O volete semplicemente provare qualcosa di diverso?
Ecco un’idea per delle ottime polpette vegetali!
Ingredienti:
500 g circa di patate
2 carote medie
2 zucchine
1 cipolla
1 melenzana
1 peperone
200 g di scamorza
2 uova
sale q.b.
Olio
Pangrattato
Farina
Per prima cose pulite le verdure e lessate le patate e le carote. Quando saranno pronte tagliate sia le patate che le carote a pezzetti piccoli, non preoccupatevi se le patate tendono a disfarsi.
In una padella mettete un paio di cucchiai d’olio e fate rosolare per bene il peperone, le zucchine, la melenzana e la cipolla, il tutto tagliato a pezzetti piccoli (potete aiutarvi con un robot da cucina), salando a piacere (senza esagerare!), stando attenti a non bruciare tutto.
A questo punto mettete sia le verdure saltate che le patate e le carote in una grande ciotola e impastate il tutto aggiungendo le 2 uova e la scamorza tagliata a dadini e le spezie che più preferite.
Aggiungete anche un bel cucchiaio di farina e del pangrattato che servirà anche per assorbire l’umidità in eccesso (ma non troppo, altrimenti l’impasto diventerà secco), quindi dovrete aggiungerlo un po’ a occhio, dato che le verdure non sempre rendono alla stessa maniera.
Alla fine otterrete un composto sufficientemente denso da potere essere modellato a forma di polpette o se preferite, hamburger.
Le polpette devono riposare una mezz’ora in frigorifero dopodiché possono essere passate nell’uovo, nel pangrattato e successivamente fritte o cotte al forno (in quest’ultimo caso bastano 20 minuti circa a 180° C).
100 g di queste polpette forniscono circa 130 Calorie e se le desiderate ancora più leggere, potete non aggiungere il formaggio. In questo caso le Calorie scendono a circa 90.
Personalmente preferisco la versione con il formaggio perché tutto sommato si tratta di un piatto abbastanza leggero e completo, che contiene proteine (formaggio e uova), carboidrati (patate e pangrattato), grassi (olio d’oliva e uova) e anche fibre, vitamine e sali minerali (verdure).
Buon appetito!
تعليقات