top of page

Estate...tempo di gelati!


Parliamo di...gelato!

Ormai è risaputo che il gelato è un buon alimento che per sostituire ogni tanto un pasto, è assolutamente consentito. Ma quale gelato è migliore? Quello alla frutta, molti risponderanno. Sbagliato! O meglio, non è del tutto corretto. Dipende dal momento della giornata e da qual è il nostro obbiettivo. Se vogliamo prendere un gelato la sera, dopo cena, in aggiunta a ciò che abbiamo già mangiato, allora un gusto alla frutta sarà la scelta migliore avendo un po’ meno calorie rispetto agli altri. Se invece vogliamo pranzare con un gelato, allora la scelta migliore sarà un bel gusto alla crema, come ad esempio nocciola e cioccolato, ma anche caffè, stracciatella, noce...insomma i classici gusti che comunemente vengono considerati “vietati”. Come mai? Semplice, questi gusti contengono più proteine e grassi rispetto a quelli alla frutta e quindi riescono a tenere a bada la fame molto più a lungo. Prendendo un gelato alla frutta a pranzo, probabilmente a metà pomeriggio avremo nuovamente appetito e vorremo fare uno spuntino, mentre con una bella brioche nocciola e caffè, arriveremo tranquillamente fino a sera. Fate la prova e constatate la differenza! Questo discorso non prescinde la possibilità di consumare un gelato alle creme la sera, che in realtà è il momento più difficile per il nostro metabolismo. L’importante è non farlo diventare una routine che alla lunga risulterebbe nociva per la nostra salute.

Comments


Dott. Lucio Catalano

Medico Chirurgo - Specialista in Scienza dell'Alimentazione

327 992 3916

dottluciocatalano@libero.it

Via Rapisardi 23, Palermo

© 2020 by ILIKEFOOD!

bottom of page