5 buoni motivi per mangiare le uova
- Dott. Lucio Catalano
- 6 dic 2016
- Tempo di lettura: 2 min

L’uovo è un alimento ricco di nutrienti, con il quale si possono preparare un’infinità di piatti, cotti e crudi, salati e dolci, dalle mille sfumature di sapore.
Spesso si sente dire però che le uova non andrebbero consumate più di una volta la settimana e sempre in quantità limitate a causa del contenuto di colesterolo.
Tuttavia va fatta una precisazione: è solo il tuorlo a essere ricco di colesterolo, ma contiene anche una buona quantità di grassi insaturi che hanno invece un effetto benefico, l’albume invece è costituito esclusivamente da proteine.
Quindi, se si volessero consumare uova almeno un paio di volte a settimana, basterebbe non esagerare con i tuorli, mentre gli albumi possono essere usati liberamente (senza ovviamente superare le quantità normalmente consigliate di proteine giornaliere).
Per esempio, un primo giorno si potrebbe mangiare un uovo a colazione (magari con una spremuta d’arancia che contiene vitamina C e favorisce l’assorbimento del ferro) e un secondo giorno si potrebbe fare una frittata (anche al forno) utilizzando un uovo intero più 2 o 3 albumi.
In questo modo, senza correre il rischio di esagerare con il colesterolo, potremo beneficiare delle grandi qualità, non solo nutrizionali, delle uova.
Infatti le uova:
Sono una fonte di proteine di alto valore biologico: due uova contengono circa 25 g di proteine, approssimativamente la stessa quantità contenuta in una fettina di un qualsiasi tipo di carne.
Costano di meno: considerando il prezzo medio della carne di pollo, tacchino o maiale, una fetta costerà circa 1,8-2 euro; invece una frittata (fatta con un uovo intero più 3 albumi) vi costerà tra 60 centesimi e 1,20 euro, a seconda della qualità delle uova.
Il tuorlo è ricco di vitamina A, calcio, magnesio e ferro.
Se comprate fresche, in frigorifero si conserveranno molto a lungo, anche per 20 giorni.
Sono una scelta più ecosostenibile, perché per produrre un uovo occorrono molta meno acqua e mangime di quanti ne servono per produrre una pari quantità di carne.
Buon appetito!
Comentarios